Come si fa a lavorare a tempo pieno, essere genitore, essere una moglie, prendersi cura di una casa e trovare il tempo per allenarsi e prendersi cura del proprio benessere psico-fisico? Mi viene fatta questa domanda quasi ogni giorno. La verità è che non “trovo” il tempo. Il tempo è già lì. Il tempo sarà lì se deciderò di guardare Netflix e rilassarmi tutto il giorno o di alzarmi e muovere il mio corpo.
Il tempo non si dilaterà né diminuirà, questo, indipendentemente dalle mie decisioni. La verità è che non riesci a trovare tempo perché non lo vuoi trovare!
Quello che puoi fare è CREARE il tempo per fare ciò che vuoi o ciò che è importante per te.
Creare tempo è un impegno che richiede un compromesso, attraverso la creazione di obiettivi e priorità.
Creare tempo significa dare priorità e dire sia SI a qualcosa che NO a qualcos’altro.
So che se dormo fino alle 8 del mattino in un giorno lavorativo, non “troverò” il tempo per allenarmi, cucinare la cena, prepararmi per il lavoro e trascorrere del tempo con la mia famiglia prima di addentrarmi nella mia vita professionale fino alle 19. Quindi, “creo il mio tempo” per l’allenamento, la pratica, la lettura, lo studio, impostando la sveglia ad un orario che mi permetta di essere riposata ma anche, di vivere il mio tempo con equilibrio e costanza. Scelgo di rinunciare a un po’ di sonno in modo da poter iniziare il mio nuovo giorno con energia positiva e la giusta carica.
Ho fatto tesoro dell’ultimo periodo di pandemia per crearmi nuove abitudini. Ho riscoperto un vero mondo di pratica e studio online. Ho appurato che posso frequentare un Ashram indiano per studiare Yoga comodamente dal mio spazio casalingo. Certo, mi mancano i profumi, il contatto con le persone ma, i sorrisi e le competenze sono sempre presenti.
Il tempo, che tu faccia qualcosa o meno, passerà comunque.
Da dove iniziare? Se non lo hai ancora letto, da qui: Un minuto di meditazione al giorno.
Ho appurato che il “mio spazio” viene con me ovunque in questo modo, che, posso riempire il mio tempo con competenze che, non sempre trovo nel paese in cui vivo. L’internazionalità e l’online aprono nuovi orizzonti ottimizzando i costi e, perchè no, anche i sensi di colpa di noi mamme di quando ci allontaniamo da casa.
Se qualcosa è importante per te, troverai un modo per abbandonare una cosa e creare tempo per un’altra.
Il mio consiglio quindi è: smettila di cercare di “trovare” il tempo.
Il tempo non sta giocando a nascondino con te.
Se qualcosa è veramente importante per te, CREA il tempo di cui hai bisogno per farlo.
𝘠𝘰𝘶 𝘸𝘪𝘭𝘭 𝘕𝘌𝘝𝘌𝘙 “𝘧𝘪𝘯𝘥 ” 𝘵𝘪𝘮𝘦 – 𝘯𝘰 𝘮𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳 𝘩𝘰𝘸 𝘩𝘢𝘳𝘥 𝘺𝘰𝘶 𝘴𝘦𝘢𝘳𝘤𝘩.
Se vivi in Brianza e vuoi iniziare a praticare con me, ecco la pagina su cui trovi un po’ di informazioni per iniziare il tuo percorso di benessere psico-fisico. Crea il tuo tempo, ora!