come-coltivare-sane-abitudini
Ti voglio parlare di:

Come coltivare le abitudini

Avere delle sane abitudini non è così scontato, proprio come non lo è, essere consapevoli che coltivarle, ci permettere di raggiungere il nostro  stato di benessere. Spesso ci troviamo ingabbiati in una routine quotidiana che, va più veloce di noi. Fare cose in modo automatico senza pensarci troppo, mi riferisco a questo, ti è mai capitato? Ad esempio, alzarti dal letto, andare in bagno, … e così via. Tutto quello che fai ha un senso ed una priorità per te e per il tuo benessere?

Quando si parla di abitudini, è necessario innanzitutto comprendere se, ne abbiamo già inserite alcune nella nostra routine quotidiana. Le sane abitudini, oltre ad essere appunto “sane” per quel che ne concerne con l’aggettivo, sono quelle azioni che ci fanno stare bene, che ci fanno sentire bene e che producono quella sensazione di equilibrio e giovamento immediato.
Una volta identificate le azioni che ci fanno stare bene, è necessario metterle in fila, una dopo l’altra in ordine di priorità. La priorità che assegnamo ad ogni azione è proporzionale al benessere che ci dona, a come ci fa sentire. Compiere un’azione con costanza, giorno dopo giorno, oltre ad aumentare i benefici che produce consente alla nostra mente di trasformare questa azione in una abitudine.
Possiamo quindi assumere che, le abitudini, sono un susseguirsi di azioni ripetute nel tempo.

Coltivare le proprie abitudini: come si fa?

Mantenere nel tempo le sane abitudini, viene sempre visto come “complicato” in realtà possiamo mettere in atto delle azioni che facilitano questo flow che può diventare davvero quotidiano.
Ecco qualche spunto su cui puoi riflettere e mettere in atto per coltivare le sane abitudini:
  • pianificare ed organizzare il tempo da dedicare: identifica all’interno della tua giornata un tempo X da dedicare a te stessa e a ciò che ti fa stare bene. Nono deve essere necessariamente 1 ora, soprattutto se non ce l’hai o se all’inizio fai fatica a ritagliarti 1 ora di tempo. E’ importante iniziare a piccoli passi per approcciarsi al cambiamento con positività e creare una nuova routine di benessere
  • fai le cose in blocco: una volta identificate duo e tre sane abitudini, che ti fanno stare bene, non spezzettarle all’interno della tua giornata, bensì, compile tutte insieme dando loro la tua priorità. (ad esempio per creare una sana routine del mattino puoi ipotizzare che ti svegli, vai ai servizi, ti regali un sorriso allo specchio, … ti lavi i denti e ti coccoli con una crema viso ….) il susseguirsi di azioni di benessere possono davvero scaturire energia positiva che, ti supporterà durante tutta la giornata
  • resta focalizzata sulle tue emozioni: provare benessere non è una cosa scontata. Ascoltati, ascolta le tue sensazioni ed emozioni mentre ti dedichi del tempo, solo ascoltandoti potrai comprendere cosa ti fa stare bene e cosa ha senso diventi una tua nuova sana abitudine da coltivare quotidianamente.
Gestire al meglio il tempo per te stessa e per coltivare le tue sane abitudini, ti permetterà di eliminare lo stress da ritardo. Seguire una routine deve essere un piacere, non un obbligo o un impiccio da seguire tanto per.
In qualsiasi momento della giornata tu voglia addentrarti nella tua routine, è importante che tu abbia a disposizione il tempo necessario per viverla al meglio ma soprattutto per assaporarla.
Esci dalla ruota del criceto e vivi attimi di qualità.
Non avere abbastanza tempo a disposizione per il proprio benessere è una vera trappola, pensa che, è una delle maggiori cause di stress, generata dalla costante sensazione di essere in ritardo nel fare qualcosa.

Una routine non è una routine se non la svolgi con costanza.
I primi giorni potrà sembrarti difficile e faticoso seguire la tua nuova routine, dovrai cambiarla e aggiustarla, e magari qualche volta ti capiterà di saltarla. Se succede, non preoccuparti: sei umano! Non farti però prendere dallo sconforto! Puoi sempre ricominciare e sai perché? Perché il centro di tutto questo sei unicamente TU!

Spero di esserti stata utile con questo blog post e voglio lasciarti oggi con una citazione:

 

Una buona organizzazione è alla base della felicità, coltiva le tue abitudini ora.

 

un abbraccio

Laura

Donna, mamma, moglie, semplicemente me stessa!
Sogno, penso, rifletto, salto nelle pozzanghere e tra le nuvole, vivendo d'emozioni. Tra tecnologia, famiglia e social sharing assaporo ogni emozione, sempre!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *