un-minuto-di-meditazione
Provato per TE

Un minuto di meditazione al giorno: come iniziare?

Ora più che mai abbiamo bisogno di ritrovare il nostro benessere psico-fisico. Un minuto di meditazione al giorno,  vuole essere un ritorno al “qui ed ora”. La pandemia ci ha cambiati. I vari lockdown hanno trasformato la nostra emotività e la nostra quotidianità. E’ cambiato il nostro modo di vivere le emozioni, di vivere le piccole azioni quotidiane all’interno delle mura domestiche e, non per ultimo è cambiato il modo in cui ci prendiamo o meno cura di noi stessi a livello mentale, fisico e spirituale.

 

Un minuto di meditazione può davvero cambiare il nostro modo di essere? E’ un piccolo passo per iniziare!

Un minuto di meditazione, vuole essere una piccola e semplice pratica per riconnetterti con il tuo centro. Chi mi segue da un po’ anche sui canali social sa, che ho da poco aperto un canale Telegram dedicato proprio al benessere psico-fisico dove, insieme ad un Amica nonché collega (Angelica Pierri di Animens) proponiamo attività online su queste tematiche. E’ una community in crescita ma soprattutto è “libera”. Questo vuol dire che, una volta che seguirai il canale “Il Mio Benessere” potrai scegliere se partecipare o meno ai vari eventi online gratuiti proposti, circa un paio al mese e, se ti sei il tipo a cui interessa il confronto, è attivo un gruppo con il medesimo nome dove, puoi interagire con la community e con me ed Angelica.

Perché te ne sto parlando in questo post? Perché la Mindfulness e la Meditazione rientrano nelle tematiche che affrontiamo con perseveranza proprio per i loro benefici che, sono scientificamente provati.

Un minuto di meditazione al giorno: come iniziare.

Quand’è il momento migliore per meditare? Come posso iniziare a farlo? Dall’oggi al domani con semplicità ci si può avvicinare a questa tecnica?

Beh, la risposta è si! Iniziare a prendersi cura di se stessi, è una scelta. Partendo da questo presupposto, serve sempre iniziare da qualche parte, il primo passo fa la differenza sempre!

Non esiste il momento migliore per iniziare, scegliere il giorno, l’ora e il luogo dipende unicamente da te.

Talvolta ci raccontiamo delle bellissime storie: non ho il cuscino da meditazione, non ho un’ora da dedicare a questa attività, non so da che parte iniziare, … in gruppo sarebbe meglio, forse forse meglio lasciare perdere …. ed è cosi’ che le occasioni ci scivolano via!

Per tutte le ragioni e le scuse che ti racconti per non farlo, ce ne è sicuramente una per cui vale la pena provare e creare una nuova sana abitudine.

Quindi se, in una giornata abbiamo 1440 minuti, vuoi non riuscire a trovarne uno da dedicarti? Un solo minuto tutto per te!

Puoi farlo in piedi, seduto e soprattutto ovunque ti trovi. Questo per iniziare eh, perché io sono una fautrice del tempo che scorre lento, del ritagliarsi un piccolo spazio adeguato in casa o nella natura per riconnettermi con il mio centro. Ad ogni modo, per iniziare questo va più che bene.

Mentre metti in pratica questa consapevolezza di un minuto nella tua vita frenetica, prova, giorno dopo giorno a diminuire (sì, diminuisci) il tempo.

Da un minuto passa a 30 secondi, per poi passare a 15 secondi, fino a un unico respiro.

Prova in un unico e profondo respiro a ritrovare il tuo centro. Se riesci a donarti questo minuto e, ad assaporarne il beneficio, allora, potrai riconnetterti con te stesso ovunque, in qualsiasi momento, quando ne hai più bisogno.

La meditazione nutre la mente proprio come il cibo nutre il corpo.

Se stai cercando di aggiungere un po’ più di “consapevolezza” nella tua vita o semplicemente vuoi provare i benefici che puoi ottenere dall’ottenere questa pratica nella tua vita, non ti resta che provare.

 

one-minute-meditation

Prova questa semplice pratica per una settimana, se ti accorgi che riesci a respirare e a riconnetterti con te stesso, puoi andare oltre.

Cosa vuol dire andare oltre? Vuol dire iniziare a meditare per più tempo, giorno dopo giorno.

Puoi scegliere percorsi di Mindfulness, puoi optare per meditazioni guidate su YouTube oppure puoi scrivermi ed accedere alla mia community e meditare con me.

Come anticipato, questo vuole essere unicamente un punto di inizio per avvicinarti a questa tecnica; avremo modo di approfondire come creare uno spazio ottimale tra quattro mura per meglio vivere la pratica e, anche delle colonne sonore a supporto di quanto vuoi intraprendere. Sono dettagli fondamentali ma, ora, per iniziare, per compiere il primo passo serve solo la tua azione. Via gli alibi e … inizia!

Proprio come un seme è seminato nel terreno, così l’impronta di ogni esperienza viene impressa nella mente. Swami Chidananda

Spero questo esercizio pratico e immediato di un minuto di meditazione ti sia piaciuto e attendo i tuoi feedback.

Se vuoi aiutarmi a crescere e se ti fa piacere, ti chiedo di condividere questo articolo utilizzando i pulsanti social di condivisione posti proprio qui sotto.

Ti abbraccio e ti aspetto nel canale telegram “il mio benessere”

Laura

Donna, mamma, moglie, semplicemente me stessa!
Sogno, penso, rifletto, salto nelle pozzanghere e tra le nuvole, vivendo d'emozioni. Tra tecnologia, famiglia e social sharing assaporo ogni emozione, sempre!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *