Come si risolve il problema “pelle lucida“? Quali sono i rimedi più indicati per rispondere in modo concreto ed efficace a questo problema? Queste domande me le sono posta un sacco di volte, ed ora è il turno di mia figlia. Già anche lei spesso mi chiede rimedi per la pelle lucida, e così ho provato, in questo articolo a condividere con te che mi leggi quella che è la mia semplice esperienza.
Non esiste la bacchetta magica ma, esistono le sane abitudini e la beauty routine. In questo blogpost voglio darti quella che è la mia visione e come, ho risolto il problema quando si è manifestato. Fortunatamente al giorno d’oggi, ci sono molteplici rimedi, ecco quello che ha fatto per me e potrebbe esser la svolta anche per te. Diciamocelo, tra pelle, capelli, make up e wellness … avremmo argomenti di cui parlare per giorni, oggi pero’ parliamo unicamente di un problema tra l’altro risolvibile al 100%.
Pelle lucida? Scopri i rimedi
La pelle lucida è un problema che si manifesta più frequentemente tra i 20 e i 30 anni, principalmente per fattori ormonali, e che deriva da una produzione eccessiva di sebo.
Il primo segreto per contrastare questo diffuso inestetismo è usare quotidianamente detergenti specifici, applicare creme idratanti con effetto opacizzante e scegliere trucchi adatti a minimizzare l’effetto lucido senza ostruire i pori della pelle.
La zona del viso che di solito risulta più colpita è quella nota come zona T che comprende fronte, naso e mento. Si tratta infatti dei punti in cui il sebo tende a prodursi e accumularsi di più, chiudendo i pori e creando punti neri che con il tempo si trasformano in brufoli.
Per rimediare nel miglior modo possibile è bene ristabilire il naturale equilibrio della barriera cutanea controllando il lavoro delle ghiandole sebacee e intervenire in modo appropriato con il make-up.
I prodotti Vichy costituiscono preziosi alleati per trattare al meglio la pelle lucida, aiutando l’epidermide a ritrovare equilibrio e luminosità.
Il trattamento quotidiano della pelle lucida
La regola base per contrastare efficacemente la lucidità della pelle è la giusta detersione quotidiana che andrebbe effettuata con prodotti purificanti non aggressivi.
Capita spesso che i prodotti con formulazione specifica per pelli miste e grasse risultino abrasivi e agiscano in modo troppo forte per eliminare lo strato superficiale di sebo, stimolando l’epidermide a produrne di più per compensarne l’improvvisa riduzione.
La soluzione ideale sta nella scelta di ingredienti delicati e idratanti ma al tempo stesso dalle proprietà purificanti che agiscano sulla pelle in modo naturale e restringano i pori della pelle senza ostruirli per un effetto compatto e una grana dell’epidermide uniforme e radiosa.
Ottimi i detergenti effetto mat e le creme opacizzanti proposte tra i prodotti Vichy: idratano dolcemente neutralizzando le zone grasse del viso e contribuiscono a levigare l’epidermide rendendola purificata e luminosa.
L’uso di maschere purificanti
L’uso settimanale di maschere ad effetto purificante come quelle all’argilla verde, dalle proprietà riequilibranti, contribuisce a ridurre la produzione di sebo e aiuta la pelle a ritrovare radiosità.
L’argilla agisce sull’epidermide assorbendo il sebo in eccesso e, per le sue caratteristiche intrinseche, rimuove le impurità e opacizza le zone oleose, riducendo notevolmente anche la formazione di brufoli e imperfezioni.
Il principale vantaggio dell’argilla è quello di svolgere azione cicatrizzante e purificante senza aggredire l’epidermide e minarne l’equilibrio. I suoi oligominerali intervengono sulla pelle come perfetti dosatori della produzione di sebo in eccesso, asciugandola correttamente senza disidratarla.
L’uso del primer prima del make-up
Rimediare all’effetto lucido con il make-up è spesso complicato perché sulle pelli miste e grasse il trucco dura poco e, con il passare delle ore, tende a mischiarsi al sebo con un effetto oleoso.
Questo è il motivo per cui l’uso di un buon primer, preferibilmente ad effetto opacizzante, è il segreto per rendere il trucco più durevole ed efficace sulla pelle a tendenza lucida.
La giusta base per il fondotinta assicura effetti più duraturi e risultati perfetti ottimizzando al massimo la resa del trucco e perfezionando la grana della pelle per un effetto più uniforme, naturale e compatto.
E tu, hai qualche rimedio da condividere che risponde al problema della pelle lucida?
Ti aspetto tra i commenti e anche su tutti i canali social del blog, ciao!