dry-brushing-spazzola
Provato per TE

Dry brushing: come, quando e perchè

Prendersi cura di se stessi non è mai stato così semplice, conosci il dry brushing  ovvero “spazzolatura a secco” oppure chiamato anche body brushing? Tranquilla, non lo conoscevo nemmeno io fino ad inizio quarantena. Si quando ho iniziato a mettere in pratica tutte quelle piccole cose e (passami il termine) anche i cosiddetti “rimedi della nonna” per trasformare la quarantena in opportunità di benessere. Come ho già detto lavorare in modalità smart working ha i suoi pro e i suoi contro; nei suoi pro, io trovo anche il poter avere la mattina 30 minuti per il mio dolce risveglio rispetto ai 5 minuti prima di mettermi in auto e tuffarmi nella caotica routine.

 

Navigando su web e guardando con piacere le storie di alcune donne che amo seguire su Instagram, (tra cui Sara Girardi) mi sono imbattuta nel body brush e …. ne ho fatto subito tesoro. Dopo più di un mese che sperimento questa tecnica, eccomi qui a parlartene.

 

Se non lo hai letto, ti consiglio di passare anche su questo blog post: non è mai troppo tardi per iniziare a prendersi cura di se.

Dry brush: riduce la cellulite, attiva la micro circolazione, coccola piacevole per il corpo

La spazzolatura del corpo a secco è un classico rituale ayurvedico che prevede la spazzolatura di tutto il corpo con una una spazzola a fibre naturali.

 

(questa è la mia spazzola dry brushing)

E’ un metodo conosciuto fin dall’antichità, in Grecia, Cina, Giappone , India, Paesi Scandinavi. In Occidente è stata introdotta nella metà dell’ 800 dall’abate tedesco Sebastian Kneip, igienista e fondatore dell’idroterapia.
Nella medicina ayurvedica vi è un massaggio analogo, la “Garshana”, praticato con i guanti di seta. (Anche questo ha il suo perché e, non è detto che non ne parleremo più avanti).
Agendo sul tessuto epiteliale si innescano una serie di processi esogeni ed endogeni estremamente benefici per il benessere generale dell’organismo.
È una pratica che stimola la circolazione linfatica e sanguigna e promuove il rilascio delle tossine accumulate. Con la spazzola infatti, si stimolano le terminazioni nervose presenti nella pelle portando giovamento ad organi, ghiandole, muscoli e tendini.
La Spazzolatura velocizza il turnover cellulare incoraggiando la rigenerazione delle cellule.

Per approfondimenti scientifici, lungo la lettura troverai dei link a supporto, per approfondire l’argomento, mi fermo sul condividere la mia esperienza.

 

Se ne è sentito molto parlare, soprattutto dalle star di Hollywood ma, io come ti ho detto, ho scoperto il dry brushing purtroppo solo qualche mese fa e tuttavia ci sono molti benefici che si possono ottenere tra cui:

  • Rinforza la pelle. La spazzolatura a secco è un efficace esfoliante fisico, il che significa che rimuove manualmente le cellule morte della pelle dallo strato superiore della pelle, migliorando l’aspetto e rendendo più efficaci i trattamenti topici.

  • Incoraggia la circolazione. Il drenaggio linfatico e la circolazione sono il beneficio citato più spesso del rituale. Il tuo sistema linfatico funziona a fianco del tuo sistema circolatorio e rimuove i rifiuti nel corpo, motivo per cui si afferma che drena i liquidi e contrasta i gonfiori.

  • Offre un momento di cura di sé. Dedicarsi qualche minuto per compiere questo massaggio a secco ti incoraggia a prendere un momento e concentrarti sul tuo corpo.  Migliora infatti la qualità del sonno ed allevia le tensioni muscolari. Sentirsi bene con il corpo in cui vivi è  un obiettivo che vale la pena raggiungere.

dry_ brushing

Dry Brushing: come si fa

E’ tutto molto semplice e te lo racchiudo in 5 punti.

In sintesi, il dry brushing ovvero la spazzolatura a secco viene eseguita sulla pelle asciutta. Un leggero arrossamento che si crea durante il trattamento, è dato dalla frizione ed è  indice della corretta esecuzione della metodica, quindi, non ti spaventare ma assapora il benessere e le sensazioni che pochi minuti di questo rituale regalano nell’immediato oltre che nel medio- lungo termine.

  1. Acquista la tua spazzola per corpo: io utilizzo questa spazzola per dry brushing, sul mercato ce ne sono di diversi tipi, con manico, con manicotto oppure semplice. La forma è soggettiva, quello che ti consiglio è di verificare che siano setole naturali e apposite per questo trattamento / rituale. Le setole, insieme ai movimenti fanno la differenza. Una setola non adeguata alla tua pelle, potrebbe recarti disturbi, arrossamenti etc. Ogni spazzola dedicata a questa tecnica lo riporta nella sua descrizione. Scegli bene questo strumento perché si tratta di te stessa, del tuo corpo, del tuo benessere. Presta molta attenzione alle setole.
  2. Preparati:  dovrai essere completamente nudo. La spazzolatura corre lungo tutto il corpo. Io la pratico ogni mattina appena sveglia, prima di fare la doccia.

  3. Padroneggia il movimento: i movimenti dovrebbero essere di media pressione, devi sentire la spazzolatura senza però irritare la pelle; come fosse una carezza decisa. I movimenti lunghi sono quelli da prediligere poiché stai cercando di spingere verso l’alto il liquido linfatico e questo richiede un tocco delicato e ritmato (presta attenzione alle zone con linfonodi, li devi essere molto delicata ovviamente). Parti dall’estremità del corpo, spazzolando tutto verso il cuore. Ogni movimento deve dirigersi al tuo cuore e non viceversa.

  4. Successivamente, puoi fare la doccia: una volta terminato il rituale, puoi fare come sempre la doccia. Ciò contribuirà a pulire il corpo delle cellule morte della pelle che si sono staccate durante il processo di spazzolatura. Dato che la tua pelle è completamente esfoliata, evita lo scrub e procedi con un dolce massaggio con crema idratante oppure con olio per il corpo, quello che più ti piace.

  5. Ascolta le emozioni: sembra lungo e complicato, in realtà io non impiego più di 10 minuti non perché non serva tempo ma, perché è il tempo che riesco a dedicarmi prima della colazione. Ascolta il formicolio che immediatamente percepisci mentre spazzoli il tuo corpo. Ascolta i brividi del post doccia che corrono lungo la schiena e accarezzati. Realizza quanto la tua pelle liscia ti regali benessere anche psico fisico. Io ho inserito questo momento nella mia “morning routine” e, non riesco più a farne a meno.

 

dry-brushing

 

 

Conoscevi già il dry brushing? Vuoi raccontarci la tua esperienza tra i commenti oppure condividere questo articolo sui tuoi canali social?

Ti abbraccio e spero di averti regalato due minuti di leggerezza ed uno spunto per “coccolarti” un po’.

ciao!

Laura

Donna, mamma, moglie, semplicemente me stessa!
Sogno, penso, rifletto, salto nelle pozzanghere e tra le nuvole, vivendo d'emozioni. Tra tecnologia, famiglia e social sharing assaporo ogni emozione, sempre!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *