Provato per TE

Capelli secchi: come rinvigorire i propri capelli?

I capelli secchi sono molto comuni e i motivi possono essere tra i più disparati: possono esserci squilibri interni o esterni del proprio organismo o motivazioni che possono essere rintracciate in alcune cause di natura ambientale. Di prodotti efficaci per capelli secchi ne esistono tantissimi ma, prima di acquistarli, è bene rimediare intervenendo sulle cause. I capelli secchi sono un fastidio estetico rilevante e l’effetto paglia cerca sempre di essere debellato. Tra le cause ambientali che più spesso provocano la secchezza dei capelli si classificano: il vento, l’acqua salata e l’irradiazione solare costante.

A queste cause di origine ambientale, possono posizionarsi anche i trattamenti cosmetici più aggressivi come la decolorazione e il costante utilizzo del phon direttamente sul cuoio capelluto. Anche il contatto frequente con agenti irritanti, come il cloro, può causare una disidratazione aggressiva e persistente. Al di là dei fattori esterni però, esistono anche delle motivazioni interne all’origine dei capelli secchi.

Questi ultimi infatti possono essere la conseguenza di una debole partecipazione sebacea e di condizioni patologiche particolari come l’anemia o l’ipertiroidismo.  Per fortuna però, in molti casi, la secchezza interessa la zona delle punte dei capelli e non tutto il fusto dei capelli, quindi intervenire risulta più semplice per l’applicazione di prodotti.

 

Consigli pratici per i propri capelli

A prescindere dall’origine dei capelli secchi, bisogna trovare una soluzione pratica e immediata rispetto alla propria routine. Sicuramente un occhio di riguardo va verso lo shampoo, che deve essere poco aggressivo e non deve essere applicato più di due volte la settimana. In seconda battuta, delle lozioni a base di integratori e cheratina possono significativamente contribuire alla creazione di uno scudo intorno ad ogni capello. I capelli secchi necessitano di integrazioni e di essere reidratati attraverso oli vegetali, come per esempio l’olio di mandorla o l’olio alla noce.

D’estate per esempio, utili sono i filtri solari, come per esempio il burro di Karitè, che consente di idratare il capello in profondità. I rimedi naturali sono tra le soluzioni più scelte da chi soffre di secchezza dei capelli: burro di cacao, l’olio di argan e l’olio di jojoba donano lucentezza dei capelli, che vengono nutriti con fibre unicamente vegetali.

 

Rimedi home-made

Grazie agli strumenti domestici di cui siamo provvisti, le soluzioni che si possono trovare in casa sono veramente tante. Il balsamo al rosmarino è la preparazione più apprezzata da realizzare in casa e si ottiene riempiendo una semplice tazza da caffè con olio di grano, a cui si deve integrare un piccolo cucchiaio di olio essenziale al rosmarino, mescolando energicamente. Il composto va applicato sui capelli, lasciandolo per un periodo di posa di circa 5 minuti prima dello shampoo.

Il composto può essere conservato in un luogo fresco o anche in frigorifero, al riparo dal sole e pronto per essere consumato in pochissimi giorni.  Parallelamente a questo balsamo, anche la maschera al miele è molto utilizzata, perché lo zucchero del miele è capace di attivare uno scudo protettivo intorno ai capelli e di nutrirli.

E tu, ti prendi cura dei tuoi capelli? I capelli parlano di noi, della nostra sicurezza o insicurezza, delle nostre emozioni, dall’amore per noi stesse e … come diceva Coco Chanel, “una donna che si taglia i capelli, è in procinto di cambiare vita”.

Al di là del taglio o meno, prendersi cura dei propri capelli, è un atto d’amore verso noi stesse.

Laura

Donna, mamma, moglie, semplicemente me stessa!
Sogno, penso, rifletto, salto nelle pozzanghere e tra le nuvole, vivendo d'emozioni. Tra tecnologia, famiglia e social sharing assaporo ogni emozione, sempre!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *