Pillole di Yoga

Cos’è lo Yoga? Lo yoga è …

Lo yoga è un giogo, sì: un legame, un collante, un mezzo di trasporto su cui monti, trainata sempre da un animale dolcemente addomesticato.

 

Yoga è… giogo, unione e succhi di frutta

yoga

Cos’è lo Yoga ?

Lo yoga ti dà l’opportunità di sviluppare forza, struttura, carattere e personalità, attraverso il giusto impiego del controllo, nella misura e con l’atteggiamento più adeguati.

In questo senso, lo yoga ti può rendere Wonder Woman, se lo vuoi: una vera eroina, ma non nel senso “Mi sveglio alle 4, cucino per tutti, non mi fermo un attimo tutta la giornata e anche se non faccio l’amore da 6 anni sono contenta” – NO. Più nel senso “Dormo quanto ne ho bisogno, cucino quando e quanto desidero, vado avanti inarrestabile perché sono piena di passione e vitalità ma ogni volta che serve mi fermo, e sono capace di godere profondamente anche guardando negli occhi uno/a sconosciuto/a o dando una pacca sulla spalla a un’amica”.

Lo yoga lo insegna chiaramente: solo nel legame abbiamo la libertà di volare alto, la gioia di viaggiare lontano e il privilegio di guardarci e di sorridere, sempre.

cos'è lo Yoga

E poi viene l’unione; sì, poi, perché senza giogo non possiamo sperimentare unione – porte chiuse, accesso vietato, paradiso invisibile. Col giusto giogo invece, ok, possiamo andare oltre; e oltre c’è l’unione. Con la propria anima e la sua voce interiore, col proprio corpo e i suoi bisogni e desideri (come insegno nel mio percorso sul corpo come maestro), con l’energia che sta tutto intorno, con Dio per chi ci crede, e con gli altri esseri umani per chi preferisce il pianeta Terra. Unione con l’animale che abita dentro e unione con l’angelo custode che sta sempre accanto; unione col bene ma anche col male, perchè è innanzitutto unione con Madre Natura, che non ci mostra idee e moralismi ma equilibri perfetti, oscuri e luminosi insieme, tenebrosi e brillanti contemporaneamente.

Che benefici puoi avere, facendo yoga?

Lo yoga ti fa dimagrire ma anche ingrassare, se ciò che ti fa bene è un po’ di rotondità e qualche duro spigolo in meno. Lo yoga ti può far volare oppure scendere a Terra, a seconda delle tue priorità. Lo yoga ti rende più produttiva o più rilassata, più veloce o più lenta, più aperta o più chiusa, in base a ciò che veramente ti serve; perché lo yoga non è una tecnica da padroneggiare, ma una magia da cui lasciarsi stupire – lo sottolineo sempre, quando parlo di yoga e meditazione, è fondamentale nell’approccio.

E i succhi di frutta? Che c’entrano? I succhi di frutta sono importantissimi, perché tra l’altro sono il primo mezzo attraverso cui, senza che magari ce ne siamo mai accorte, ci è giunta la parola “yoga”. I succhi di frutta ci ricordano che lo yoga è anche colore, sorriso, leggerezza e vitalità, perché è vero: presa dal verso giusto, questa arte può cambiarti veramente la vita! Nel rapporto col tuo corpo, nelle relazioni d’amore, nel tuo business e nella gestione del tuo tempo e delle tue energie, materiali, psicologiche e spirituali – io lo uso in tutti i miei percorsi di life coaching! Lo yoga ti può far ricordare che sei bella come un fiore, preziosa come una perla rara, potente come un vulcano e immensa come il mare.
Io AMO lo yoga, mi sa che si capisce 🙂

Un regalo per te

Prova questo semplice esercizio per assaporare un goccia di yoga: la mattina, appena sveglia, da sdraiata o da seduta (basta che stai comoda e rilassata) per qualche minuto respira pienamente, mantenendo un dolce sorriso stampato in faccia. Anche se non ti viene naturale, non ti preoccupare, è una tecnica di pranayama (respirazione): quando sorridi le tue narici si allargano e puoi incamerare più ossigeno e più prana (energia vitale). Vai avanti finchè ti piace e assapora il tuo stato d’animo, il corpo che si risveglia, la mente che si affaccia al mondo e la pancia che inizia a subbugliare dicendoti “pipì” e “colazione” – tutta salute 😀

Goditi la tua nuova ennesima nascita e passa una felice giornata 🙂

E se ti va, dopo mangiato, condividi ciò che cambia nella tua vita facendo questo giochino tutti i giorni, o che differenza c’è tra i giorni in cui lo fai e quelli in cui non lo fai; mettendo in comune le tue esperienze scoprirai tanti altri tesori ancora 😉

Ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato e, se vorrai condividere queste “Pillole di Yoga” utilizzando i pulsanti posizionati qui sotto, mi regalerai il tuo sorriso 🙂

Ilaria Cusano

Sono Ilaria Cusano, life coach, insegnante di yoga e autrice. Aiuto donne e coppie a recuperare il sorriso, superando la conflittualità maschile/femminile e (ri)trovandosi come anime gemelle, capaci di vivere una relazione felice e di supportarsi a vicenda sotto tutti i punti di vista. Il mio life coaching è creativo: include yoga, meditazione, tantra, viaggi, contatto con la natura, scrittura, tecniche teatrali e comunicazione (verbale e non). Amo ballare, fare magie, l'innovazione sociale, la tecnologia e la sociologia, materia in cui mi sono laureata e che tuttora mi appassiona.

6 Comments

  1. Hai
    Perfettamente reso concreta
    Un’idea ,finora astratta per me ,dello yoga. In questo periodo mi piacerebbe sperimentare questa pratica… Intanto Inizio ” intra moenia” con il suggerimento che ci regali al termine dell’articolo

    1. Sì, sì, fallo, vedrai che avrai già un’impressione molto palpabile e reale dei possibili effetti dello yoga – e non sarà che l’inizio di un bellissimo viaggio che, volendo, può durare una vita 😀 Facci sapere come va 😉

  2. […] ← Cos’è lo Yoga? Lo yoga è … […]

  3. Leggendo i tuoi articoli mi sto appassionando allo Yoga..è un’attività che non ho mai praticato, ma credo che inizierò a seguire dei corsi ^^ ti farò sapere come va 🙂 grazie!

    1. Ciao Agata 🙂 Tienici aggiornate, è bello ciò che hai scritto e sarà ancor più bello leggere la tua esperienza! A prestissimo

    2. È un onore, Agata 😀 Io AMO FOLLEMENTE lo yoga, lo uso tantissimo sia per me stessa e il mio benessere, sia in tutti i corsi di formazione che tengo; è un vero PILASTRO! Perché è fantastico, funziona, porta mille benefici nella vita e i suoi effetti positivi arrivano ben al di là di quel che (ahimé) la maggior parte dei trainer sa insegnare. Infatti ci tengo a dirti questo: cerca bene il corso che fa per te, prenditi il giusto tempo per scegliere, basati sulle sensazioni che TU provi mentre fai la lezione di prova, e dopo, quando esci. Perché purtroppo le formazioni per diventare insegnanti di yoga, spesso, sono assai scadenti, e bisogna cercare bene per trovare il professionista serio; tuttavia esiste e sicuramente tu ne troverai uno 😉 In bocca al lupo! Alle brutte, se non trovi nessuno nella tua zona, contattami in privato e ti offrirò io stessa un’ottima soluzione per te! Un abbraccio

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *