Il mio libro ha toccato un cuore, così… 🙂
Eravamo d’accordo che avrei scritto un articolo per presentare il mio libro sull’S-Coaching®, il metodo che ho creato per lo sviluppo della cosiddetta intelligenza spirituale/sociale.
Poi mi sono detta “Perché non far parlare chi ne ha fatto esperienza diretta, di modo che possa essere una voce diversa dalla mia, per una volta, a raccontare?”.
Così ho chiesto la collaborazione di Angela, un’insegnante delle scuola che abita in provincia di Pescara e che ha appena finito di leggere “Introduzione all’S-Coaching® Sviluppare l’intelligenza spirituale/sociale”.
Mi auguro vivamente che la sua testimonianza possa arricchire (come sicuramente sarà) il contributo che è mio onore e piacere offrire a questo magnifico spazio di meraviglia e ispirazione 🙂
Life Coaching Spirituale: sviluppare l’intelligenza spirituale/sociale
Ciao Angela, benvenuta 🙂
Questa è la mia prima domanda per te …
Come mai hai deciso di leggere questo mio libro?
Ho deciso di leggere questo libro dopo aver seguito il corso “Tantra e sessualità” ed iniziato uno dei percorsi step-by-step con Ilaria Cusano; ho deciso di leggere anche un suo libro perchè non mi stancavo mai di essere stimolata dal suo modo di parlare e di scrivere, per il suo modo unico di introdurre e accompagnare il lettore (o ascoltatore) in mondi fantastici e rassicuranti, mondi che poi non sono altro che il nostro stesso mondo interiore, nel quale magicamente iniziamo a sentirci più a nostro agio, grazie a lei.
Cosa ti ha colpito di più, dei contenuti? Cosa è risultato più interessante, stimolante e attraente per te, e perché?
La cosa che mi ha colpita di più in assoluto è stata la scoperta del mondo dei trentenni che, adolescenti all’inizio del millennio, si sono trovati come eredità un mondo fatto di macerie e su quelle hanno dovuto inventare qualcosa da costruire, a partire dall’essere umano, immensamente solo e sperduto, senza punti di riferimento nè certezze.
Da cinquantenne fiera degli ideali della mia generazione, nostalgica ma al tempo stesso consapevole del cambiamento avvenuto negli ultimi vent’anni, mi son sempre chiesta su cosa i giovani di oggi potessero costruire qualcosa e in questo libro ho trovato la risposta.
Ciò che non mi è ben chiaro è se essi si sentano soli o parte del grande gruppo di coetanei, come succedeva a molti di noi.
Di attraente e stimolante trovo la spiegazione dettagliata dei tre mondi: fisico, psichico ed energetico e la ricerca dell’infinito dentro di noi attraverso tre diverse pratiche: lo yoga, il teatro e lo sciamanesimo andino, altrettante rappresentazioni di culture molto diverse tra loro eppure così affini.
Come hai deciso di usare attivamente ciò che hai imparato dalla lettura?
In questo momento del mio percorso e della mia vita, intendo approfondire la pratica di Savasana, la posizione del cadavere; ma son certa che questo libro accompagnerà moltissimi momenti della mia vita futura.
Io ringrazio di cuore Angela non solo per le parole amorevoli e di stima che ha comunicato a me, ma soprattutto per il tempo e l’energia che ha dedicato a questa intervista 🙂
Dietro, c’è un bagaglio di umanità con un valore inestimabile, fatto di solidarietà verso gli altri, di disponibilità a condividere pensieri, emozioni e stati d’animo, e fatto anche di una particolare coscienza, che è un po’ storica e un po’ spirituale: in fondo siamo tutti uniti, siamo un’unico corpo umano, e la capacità di esserci gli uni per gli altri (come Angela, qui, adesso) è tra quanto di più alto e nobile possiamo maturare, come individui e come collettività 🙂
Se anche tu hai voglia di metterti in discussione e leggere il mio libro, puoi trovarlo facilmente online cliccando sui link che ho precedentemente inserito, sull’immagine di copertina o semplicemente digitando su Google “Introduzione all’S-Coaching®”.
Aspetterò i tuoi commenti, le tue emozioni, la tua voglia di condividere i tuoi pensieri. Se sei registrata alla newsletter, riceverai anche news su quello che, è il mio lavoro quotidiano … “ciò che bolle in pentola”. Ti aspetto e, … buona lettura se sceglierai Life Coaching Spirituale.
Ciao 🙂
Che bello ritrovare in questo articolo tante informazioni interessanti su uno degli argomenti che ci appassiona di più: il life coaching. Complimenti a Ilaria.