Parliamo spesso di emozioni, di cambiamento, di ricerca della semplicità e della felicità. Tutto quello che ci serve per essere delle persone umanamente buone è già dentro di noi.
Ogni giorno ci mettiamo in discussione, desideriamo avere sempre di più, desideriamo essere delle persone migliori.
Talvolta mi domando … Migliori rispetto a cosa? Rispetto a chi? Forse semplicemente, rispetto a ciò che eravamo ieri.
La consapevolezza di chi siamo, di ciò che siamo, dei nostri errori, dei nostri talenti è il punto di partenza per poter contribuire con il nostro essere a questa società.
Chi l’ha detto che chi ha commesso degli errori non può scegliere di percorrere una strada interiore e umana differente?
Ci sono infiniti esempi di riprova che, il cambiamento è possibile, per ognuno di noi, basta volerlo; davanti al bivio, alle situazioni, alle difficoltà che la vita ci presenta, sta a noi “scegliere” … basta un po’ di coraggio.
Cambiamento: Puoi cambiare … basta un po’ di coraggio!
A tal proposito, Don Chino Pezzoli ha pubblicato un nuovo libro e non potevo non parlarne a Te, a Te che mi leggi, a Te che condividi le mie emozioni, che ti metti in discussione e che vuoi crescere, anche insieme a me.
Quando ho letto il titolo di questo libro, mi son detta: “ok, è arrivato il momento, (dopo anni che seguo “le imprese” di Don Chino da lontano, in modo indiretto) … ok lo contatto, devo scrivere di Lui, del suo operato e del suo libro che, non poteva arrivare nella mia vita in un momento più adeguato”. Eccomi quindi qui, a cercare di trasmetterti come sempre quello che ho nel cuore, quello che è parte di me; i miei pensieri, alcuni spunti per confrontarci.
… Di come Don Chino, indirettamente sia entrato nella mia vita, beh, te ne parlerò magari in un’altra occasione; negli ultimi 2 anni, ho avuto il piacere di leggere altri suoi libri, ho minuziosamente scrutato e ammirato il lavoro che compie, divulga e concretamente realizza a livello di reintegro sociale quotidianamente, attraverso la Fondazione Promozione Umana a cui dedicherò un articolo il prossimo anno, per non distogliere ora l’attenzione dal “cambiamento”. Ricorda sempre che, il primo passo da compiere per iniziare a crescere è ,”scegliere” di amare te stesso 🙂
Ho il libro tra le mani, una bellissima dedica che custodisco preziosamente, ma l’arricchimento vero è stato la possibilità di incontrare e porre a Don Chino delle domande, delle domande semplici le cui risposte interessavano a me, ma credo anche a te che mi accompagni nel viaggio della vita confrontandoti anche attraverso i commenti qui sul blog, ecco qualche frammento di un incontro speciale che ha arricchito la mia anima:
Innanzitutto un “GRAZIE speciale a Don Chino per il tempo che mi ha dedicato, per l’ascolto e per il suo semplice modo d’essere che abbatte ogni barriera di livello, non conoscenza e umanità.”
Don Chino, a chi è rivolto principalmente questo Suo ultimo libro relativo al cambiamento?
Questo mio nuovo libro, è rivolto ad ogni persona che vuole rinnovarsi, non portare appresso la propria vita come un fardello che il tempo che scorre appesantisce sempre di più. La noia, è il sintomo più presente in chi è “fermo” mummificato, “impietrito“, nelle sue abitudini e in quel quieto vivere che, non esiste in questa corsa della vita. Occorre cambiare per far brillare a sè e agli altri la propria storia o vita, come fanno i bambini.
Qual’è la “leva” sostanziale che induce al “cambiamento”?
La “leva” che mette in atto il cambiamento si chiama “passione“. Essere appassionati del capolavoro della nostra vita, mai terminato. Inoltre, essere consapevoli che, il più grande spreco di questa nostra vita sta, nella differenza tra ciò che siamo e ciò che potremmo diventare con un coraggioso cambiamento. La “leva” è voler rifare la vita e poi rifare la vita rifatta.
La prova che si sta cambiando, consiste nel percepire quei tocchi e ritocchi che mettiamo in atto ogni giorno, per abbellire la nostra anima. Come? Pensando, volendo, amando, operando per la propria e altrui felicità. Ho un motto che mi è molto caro e mi ripeto spesso: “Sii un po’ pazzo e non un pupazzo!“. I nostalgici soprattutto del passato, si sono sdraiati su un mazzo di fiori appassito, gli amanti del presente hanno in mano una fiaccola da portare verso il futuro.

Non ho voluto tediare troppo Don Chino, e soprattutto, ogni sua parola è arrivata al mio cuore in modo impetuoso, quasi a spalancare le porte del mio cuore! … Non ci resta altro da fare che, leggere il suo libro e metterci in gioco!
Il libro, verrà presentato da Don Chino al consueto evento di Natale che avrà luogo il 6 dicembre pv presso il Crowne Plaza di San Donato Milanese un evento speciale, un’occasione in cui poterlo incontrare, conoscere e vivere la semplicità del cambiamento. Quale migliore occasione per entrare in punta di piedi in una realtà che esiste e dove, ognuno di noi “potrebbe” portare del valore?
Voglio lasciarti con una frase storica, che racchiude la missione di Don Chino:
“Il vero amore non nasce nel cantiere della Sociologia o della Teologia o della Psicologia… S’inventa all’improvviso sulla strada quando inciampi in qualcosa che riconosci come Uomo” – Don Chino Pezzoli
La vita terrena non è infinita, vivi al meglio, lavora sui tuoi talenti, di’ alle persone che ami quello che hai nel cuore e soprattutto, dimostralo. Non vivere nel rimpianto di ciò che non è stato, inizia subito, mettiti in gioco 🙂
Quindi, detto questo, chi stai per chiamare? A chi stai per donare il tuo abbraccio? Fermati un attimo e … compi quel gesto! Via l’orgoglio, fai entrare nel tuo cuore a luce e assapora le emozioni che ti regala!
Per non perdere news a riguardo e molto altro, ti consiglio di iscriverti alla newsletter attraverso il form qui accanto, sulla tua destra; puoi anche condividere l’articolo con i tuoi amici e perché no, scegliere questo libro come dono natalizio!
Che te ne pare? Ti va di lasciarmi scritto qui tra i commenti la tua esperienza? Come vivi o vorresti vivere il cambiamento? Lo so, non è sempre facile mettersi in discussione, accettare ciò che la vita ci propone e, non sempre siamo preparati a tutto ma, abbiamo una sola vita, cerchiamo quindi di viverla al meglio! Una seconda opportunità va concessa a tutti, perché non iniziare da noi stessi?
Un sorriso e, … buon cambiamento!
Grazie, myserendipity! Io non conoscevo Don Chino ma sono così felice quando vedo che siamo sempre di più a cercare un cambiamento diverso da quello che ci propinano i nostri media. Continua così
Ciao Noemi, che bello vederti qui 🙂 Don Chino è stata una vera “scoperta” e spero attraverso le mie parole, sia arrivato anche al Tuo grande cuore! 🙂
Cara alloro, grazie per i tuoi consueti contributi interessanti ed utili proprio nella vita personale.
Se vogliamo un cambiamento negli agli dobbiamo cambiare in primis noi concordo. Cambiare, crescere richiede impegno e applicazione e,ti dirò, anke tanto coraggio! Non è semplice osare il cambiamento, più facile non mettersi in discussione. Insomma la crescita richiede un percorso, il cambiamento molta (auto)determinazione. Un bacio?
Oltrechemamma, parole vere anche le tue! Hai perfettamente ragione, serve tanta determinazione oltre che tanto amore per se stessi 🙂 Grazie per le tue parole e per essere passata di qui! un abbraccio gigante
Ieri ho visto un film in cui si raccontava come gli errori quando vengono riconosciuti sono il primo passo verso il cambiamento.. Ogni storia è unica e certo errori non sono evitabili ma hanno un senso nella nostra esistenza per condurci a una maggiore consapevolezza. Grazie della bella riflessione,un abbraccio!!
MammaYoga, verissimo! Tramutare gli errori in opportunità è una bellissima sfida e … il traguardo non è mai irraggiungibile perché, al centro ci siamo noi e il nostro essere! Grazie a Te che dedichi sempre tempo a leggere e commentare i miei articoli, lasciando traccia del tuo cuore
Bell’articolo complimenti all’autore! Non conoscevo Don Chino prima di adesso e che avesse pubblicato un libro sul cambiamento. Questo tema è molto delicato dal punto di vista sia emotivo che sociale in quanto richiede la capacità di sapersi assumere le responsabilità delle proprie scelte e la forza di volontà a supportare e sopportare le reazioni cche inevitabilmente si presenteranno da parte di coloro che ci circondano. Non è da tutti! Per quel che mi riguarda il cambiamento non mi spaventa sono sempre pronta ad accoglierlo. All’inzio posso sentirmi disorientata e persa ma poi l’affronto e reagisco altre volte un po’ me lo aspetto e non faccio altro che prenderne atto e comportarmi di conseguenza…e come tutte le situazioni nuove spaventano ma è umano non bisogna temere il cambiamento, è evoluzione, è crescita!
Grazie Alessandra per la tua visione positiva al “cambiamento”. E’ bellissimo il confronto e leggere, vedere, come ognuno di noi approccia questo “percorso”. Verissimo, il cambiamento è una scelta e non è da tutti. Altrettanto vero è che, serve molta volontà, la vera leva che ci fa arrivare al “dunque”. Un abbraccio
Grazie, belli stimoli!
Cambiamento… parola in tema con il tempo di Avvento.
Non si tratta di uno sforzo di volontà, ma di lasciarci cambiare dall’ascolto della Parola, della realtà, del nostro stesso cuore che tendiamo a nascondere a noi stessi.
Don Chino insegna che siamo un “capolavoro”, non c’è spazio per la noia.E’ sapere di essere fatti per un di più e metterci in gioco perché nel tempo questo “Di Più” ci appartenga e sia condivisibile.
Suor Chiara, grazie per essere passata di qui, per il tempo e l’attenzione che ha dedicato al mio articolo, scritto con il cuore, con consapevolezza e con la voglia di mettermi in gioco ed ispirare “chiunque” a farlo. Don Chino è fonte d’ispirazione! Nel suo quotidiano e nelle sue parole, illumina ciò che talvolta sembra “impossibile”. Verissimo, nulla di più in tema con l’Avvento. Ci si accinge ancor di più a riflettere e … per qualcuno queste riflessioni diventano poi una nuova vita. Grazie davvero … A presto!
Cara Alloro, il cambiamento a volte incute timore, siamo sempre molto dubbiosi su ciò che potrà accadere. La paura frena il cambiamento… ma se questa paura la trasformiamo in un’opportunità, be’ allora, le cose cambiano.
Affrontiamo con coraggio il nuovo che avanza!
Ciao Federico! Hai assolutamente ragione, il “cambiamento” talvolta incute timore, paura, … andare verso qualcosa che al momento ci è sconosciuto ma, se apriamo il nostro cuore e cerchiamo di essere persone vere, nei nostri pregi e difetti, allora tutto cambia 🙂 e si apprezza la vita nella sua totalità. Grazie per essere passato a lasciare il tuo pensiero, hai perfettamente ragione: “Affrontiamo con coraggio il nuovo che avanza” … insieme è ancora più bello 🙂
Ciao Alloro
Francamente il cambiamento mi spaventa sempre molto per cui lo intraprendo in punta di piedi.
Ancora più difficile è perdonare chi ti ha ferito e perdonare se stessi per averglielo permesso.
Il cambiamento implica una scelta e a per scegliere bisogna essere forti..
Sarà un piacere regalarmelo per le prossime feste e concedere a me stessa il privilegio di mettermi in discussione, questo sempre.grazie 😉
Il cambiamento implica “coraggio” per questo molte persone scelgono di raccontare a se stessi e agli altri tante “frottole” alle quali poi rischiano loro stessi di crederci! Un film di “vita” parallelo ma, in fondo al cuore la verità c’è! Io non giudico chi sceglie di credere a tutto ciò che si racconta ma, credo fortemente che abbiamo una sola vita e questa va necessariamente arricchita da belle persone, azioni buone e rispetto per se stessi in primis.
Hai menzionato il “perdono” … solo chi non perdona non è libero. Lasciar fluire anche le persone che ci hanno fatto del male, è una scelta, che … porta alla felicità. Ed io a questa non ci rinuncio affatto anzi, mi dispiaccio per chi sceglie di apparire e non tira fuori ciò che realmente è.